Sto frequentando la prima elementare.....
mi direte: tuofiglio frequenta la prima elementare?
No, anch'io pensavo così, ma mi sbagliavo
purtroppo per capire certe cose, non solo ci vuole tempo ma bisogna anche aver studiato le lingue, io come già sapete spicchio poco inglese, me la cavo meglio con il bambinese e ho una conoscenza scolastica del maestrese ......ma a volte la conoscenza scolastica non basta per cogliere tutte le sfumature di questa lingua antica.
Nel maestrese ad esempio le interrogative a volte diventano affermative
esempio n. 1
Se la maestra ti chiede: Ma suo figlio, è figlio unico?
la traduzione letterale è: Suo figlio è viziato
altre volte diventano accusative
esempio n. 2
la maestra dice: suo figlio è vivace, ma a casa com'è?
la traduzione è : suo figlio è un gran rompicoglioni e la colpa è tutta sua e di suo marito.
e poi ci sono le frasi idiomatiche assolutamente intraducibili nella lingua corrente
esempio n. 3
la maestra dice: si il bambino va bene, ma potrebbe fare mooolto di più
traduzione: ??????????????????????????
Dicevo, quindi, frequento (da esterna) la prima elementare o scuola primaria o come cavolo si chiama adesso, e la maestra per non caricarmi troppo lo zaino ha adottato il metodo che libri e quaderni si tengano in classe, porto a casa solo quello che mi serve per fare i compiti il pomeriggio.
A volte, siccome la mia maestra è una a cui piacciono le cose volanti, mi fornisce pure di fotocopie su cui fare le attività a casa.
Il mio bambino (quello che frequenta e che prende appunti per me) a volte dimentica a scuola le fotocopie, o porta un quaderno piuttosto che un'altro, e questo ha fatto si, che più di una volta non ho potuto fare i compiti a casa ....
Risultato: nota sul quaderno scritta in rosso in cui mi si avvisa che l'attività prescritta per casa non è stata svolta.
va bhè ....pazienza .....lo sapevo, rimprovero il ragazzino che frequenta e prende appunti dicendogli di prestare una maggiore attenzione, e spero nel meglio .....
Giovedì pomeriggio mi siedo a fare i compiti e ....cavolo manca il quaderno di italiano .....panico
ora come faccio ora come faccio ora come faccio ora come faccio ora come faccio ora come faccio
IDEA :))))))
(volete che una che ha fatto un corso di magia di base, all'occorrenza si trasforma in Sailor Stress non abbia una soluzione al problema)
biglietto di invito del compleanno del bimbo X compagno del mio frequentatore nonchè prenditore di appunti, su cui è indicato numero di telefono di mamma oca, anche lei frequentatrice esterna, chiamo ......
- ehm pronto si scusa sono stresserentola, i nostri figli sono compagni di scuola, solo che il mio non mi ha portato il quaderno di italiano, non è che mi puoi dettare i compiti per telefono
- si certo, e poi come li fai se non hai il quaderno?
- Li faccio su un foglio volante, che alla maestra piaccono tanto, e poi dirò al mio ragazzino che frequenta e prende appunti, di incollarlo sul quaderno istituizionale
- brava qua qua qua bella idea qua qua qua (forse il qua qua lo fanno le papere ....e allora le oche che fanno? boh, appena ci penso ve lo dico)
E comunque i compiti furono così fatti.
Aspetto con asia che il ragazzino torni da scuola per riscuotere il plauso della maestra
- Allora bimbo mio, com'è andata eh eh eh ? Che ti ha detto la maestra dei compiti eh eh eh ?
- Mi ha detto: bravo per stavolta ti sei risparmiato una nota

Io ve lo giuro, mi sto impegnando davvero tanto sia nel frequentare da esterna la prima elementare che nell'apprendere il più velocemente possibile il Maestrese, ma penso pure che ....
POTREI FARE MOOOLTO DI PIU'alla prossimaaaaaa